#LombardiaperlaCultura: il merito di un progetto ben concepito

Il 7 dicembre è stata lanciata l'iniziativa #LombardiaperlaCultura, presentata da Cristina Cappellini, Assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia, a pochi giorni dall'inaugurazione, fissata per il 10 dicembre a Soncino. Il progetto prevede il susseguirsi di iniziative disseminate su tutto il territorio regionale, con lo scopo, più unico che raro, di favorire la … Leggi tutto #LombardiaperlaCultura: il merito di un progetto ben concepito

La responsabilità individuale come strumento di diplomazia indiretta

Mattinata a Roma, tra l’Ambasciata di Colombia in Italia e il Pontificio Consiglio per la Cultura, a muovere tasselli e mantenere vive le energie di visioni progettuali. Su entrambi i fronti, in entrambi gli incontri, il tema che ha condizionato le riflessioni, senza che ce ne rendessimo conto, è stato il rapporto con il passato. … Leggi tutto La responsabilità individuale come strumento di diplomazia indiretta

La riscoperta del ruolo della cultura nello scenario della politica internazionale

Parlare di diplomazia culturale significa, innanzitutto, affrontare un orizzonte di definizioni eterogenee, di contraddizioni apparenti, di dubbi rimasti irrisolti. Sull'argomento sono state spese tantissime parole, spesso senza una reale comprensione della complessità dell'argomento, talvolta senza un'idea chiara del ruolo della cultura in un processo di costante riformulazione degli scenari della geopolitica internazionale. Sebbene un diffuso approccio … Leggi tutto La riscoperta del ruolo della cultura nello scenario della politica internazionale