DIPLOMAZIA CULTURALE nasce come uno spazio di informazione, di riflessione e di confronto sul ruolo della cultura come strumento diplomatico. Ogni articolo, concepito per poter condensare in poche righe prospettive complesse, ha lo scopo principale di indurre all’approfondimento, e di guidare il lettore in un percorso di contaminazione tra discipline, sensibilità ed esperienze. Ogni parola scritta in queste pagine aspira a rispettare un certo rigore metodologico, senza tuttavia la pretesa di proporsi come interpretazione corretta. Come direbbe qualcuno, l’unica verità – anche in ambito diplomatico – è che non esiste mai una sola verità.